- consiglio
- consiglios. m. 1 Suggerimento, esortazione, avvertimento, che si dà a qlcu. per aiutarlo in qlco.: domandare, dare, seguire un consiglio | Parere, consulenza: chiedere il consiglio di un avvocato | Consigli evangelici, ubbidienza, povertà, castità; SIN. Parere. 2 Avvedutezza, senno | Ridurre a miglior –c, far cambiare idea | Venire a più miti consigli, ridurre le proprie pretese. 3 (raro) Decisione, risoluzione | Prender –c, decidere. 4 Riunione collegiale tra più persone per discutere e deliberare su date questioni: sala del –c. 5 (dir.) Organo o ente collegiale, con funzioni varie: consiglio nazionale delle ricerche | Consiglio d'amministrazione, organo amministrativo di una società, cui spettano le maggiori decisioni | Consiglio di fabbrica, d'azienda, organo sindacale di base, all'interno di una fabbrica o azienda, sostituito nel 1991 dalla rappresentanza sindacale unitaria | Consiglio dei Ministri, insieme di tutti i ministri costituenti il Governo | Consiglio di Gabinetto, organo composto dal presidente e vicepresidente del consiglio e dai ministri dei dicasteri più importanti, avente il compito di esaminare, su richiesta del presidente del consiglio, le questioni politiche più importanti | Consiglio di Stato, organo dell'Amministrazione dello Stato con funzioni consultive e di giurisdizione amministrativa | Consiglio Superiore della Magistratura, organo statale che sovraintende alla carriera dei magistrati e ai provvedimenti disciplinari che li riguardano.
Enciclopedia di italiano. 2013.